Arpa ODV Milano

Promuoviamo anche attività e laboratori aperti a tutti.

Sono dedicati a tematiche di cui ogni persona può fare esperienza, oppure a temi che per alcuni possono diventare sensibili in determinate fasi della vita (come ad esempio la genitorialità).

Con i laboratori, vogliamo diffondere la conoscenza di strumenti di introspezione e di espressione personale, come lettura, scrittura, art therapy e pet therapy.

Promuoviamo anche attività e laboratori aperti a tutti.

Sono dedicati a tematiche di cui ogni persona può fare esperienza, oppure a temi che per alcuni possono diventare sensibili in determinate fasi della vita (come ad esempio la genitorialità).

Con i laboratori, vogliamo diffondere la conoscenza di strumenti di introspezione e di espressione personale: lettura, scrittura, art therapy, pet therapy, ecc.

Ecco i prossimi laboratori in programma:

Labirinti della mente: tra male e follia

23.9.25 ore 19, presso Arpa Volontariato via Podgora 12A

Scrivere una e-mail a segreteria@arpavolontariato.it

I venerdì D'AUTUNNO IN arpa

Ogni venerdì il Centro Diurno di Arpa apre le porte alla creatività e alla scoperta. Nel cuore di Milano prende vita un luogo accogliente e sicuro, in cui poter instaurare un dialogo intimo con sé e con l’altro. Attraverso un ciclo di attività di gruppo a cadenza settimanale, ciascun partecipante potrà coltivare la curiosità ed esprimere la propria anima artistica, dando voce alla sua espressività nascosta. Le attività autunnali sono dedicate alla scoperta delle emozioni. Sarà un viaggio che ci porterà a esplorare il rapporto con noi stessi e la nostra storia, con l’altro e con il mondo, alla ricerca di immagini e parole per le nostre emozioni.

I laboratori proposti sono i seguenti:

> Laboratorio di pittura musicale
> Cineforum
> Parole in prestito
> Emozioni fotografiche

Le attività si tengono c/o Arpa Volontariato, a Milano, da settembre a dicembre 2025.

Scrivere una e-mail a segreteria@arpavolontariato.it o chiamare il 329.8448383 da martedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.

Per coloro che attualmente non svolgono percorsi di cura presso Arpa, è richiesto per la partecipazione un contributo mensile di 15 euro.

I venerdì di arpa

PER TUTTI

Ogni venerdì il Centro Diurno di Arpa Volontariato apre le porte alla creatività e alla scoperta. Nel cuore di Milano prende vita un luogo accogliente e sicuro, in cui poter instaurare un dialogo intimo con sé e con l’altro. Attraverso un ciclo di attività di gruppo a cadenza settimanale, ciascun partecipante potrà coltivare la curiosità ed esprimere la propria anima artistica. Dai laboratori di pittura a quelli di scrittura creativa, dai cineforum alle passeggiate per le strade della nostra città, daremo voce all’espressività nascosta, alla ricerca di parole per le nostre emozioni.

I laboratori proposti sono i seguenti:

> Laboratorio di scrittura “Siamo fatti di parole”
> Cineforum
> La città insieme
> Laboratorio di pittura musicale

Le attività si tengono c/o Arpa Volontariato in via Podgora 12A, a Milano, dal 7 febbraio al 30 maggio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

Scrivere una e-mail a segreteria@arpavolontariato.it o chiamare il 329.8448383 da martedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.

Gruppo di sostegno per familiari e caregiver di persone con disabilita' e sofferenza psichica

PER TUTTI

Il gruppo è rivolto ai familiari o a chiunque abbia un ruolo significativo nel supporto e nell’assistenza di persone con disturbi psichiatrici e/o disabilità. Questi gruppi offrono un luogo sicuro di condivisione e di informazione per affrontare le sfide emotive, pratiche, relazionali. 

La conduttrice del gruppo è la dr.ssa Claudia Irene Gambero, psicoterapeuta e formatrice. Lavora come psicoterapeuta individuale, di coppia e di gruppo e ha una formazione specifica sulle tematiche proprie dell’adolescenza e della giovane età adulta.

La proposta ha diverse finalità:

> permettere la condivisione delle esperienze vissute con un gruppo di pari
> offrire supporto emotivo in un momento in cui si è in difficoltà
> aiutare a raggiungere una maggior consapevolezza dei propri bisogni e delle difficoltà che potrebbero rendere difficile il percepirsi come gli autori del proprio divenire
> sostenere lo sviluppo di strumenti per riconoscere ed affrontare in modo funzionale eventuali difficoltà;
> offrire un’occasione di confronto su sfide comuni e differenze individuali.

Il gruppo si tiene c/o Arpa Volontariato in via Podgora 12A, a Milano, nei seguenti giorni e orari:

> giovedì 6 marzo 2025 h. 19.30-21
> giovedì 13 marzo 2024 h.19.30-21
> giovedì 20 marzo 2024 h. 19.30-21
> giovedì 27 marzo 2024 h. 19.30-21
> giovedì 3 aprile 2024 h. 19.30-21

Sono previsti minimo 5 e massimo 10 partecipanti. Le iscrizioni verranno raccolte tramite la segreteria fino a 28 febbraio 2025.

Il costo complessivo degli incontri è di 150,00 euro a persona. 

Gruppo di incontri e condivisione

PER GIOVANI ADULTI 19- 35 ANNI

La giovane età adulta è un momento della vita in cui sempre più persone si trovano a fare i conti con la sensazione di non potercela fare e sofferenze che portano a grandi fatiche e veri e propri “blocchi”. Durante gli incontri verrà favorita la condivisione di vissuti ed emozioni e si cercherà di alleggerire la fatica emotiva del momento. I temi che verranno trattati potranno toccare le difficoltà relazionali amicali e affettive, la difficoltà di emancipazione dalla famiglia di origine, l’ansia legata alla realizzazione di progetti individuali e autonomi, i blocchi nel portare avanti gli studi o il lavoro e le difficoltà nella sfera sessuale.

La proposta si rivolge ai giovani adulti di età compresa tra i 19 e i 35 anni.

La conduttrice del gruppo è la dr.ssa Claudia Irene Gambero, psicoterapeuta e formatrice. Lavora come psicoterapeuta individuale, di coppia e di gruppo e ha una formazione specifica sulle tematiche proprie dell’adolescenza e della giovane età adulta.

La proposta ha diverse finalità:

> permettere la condivisione delle esperienze vissute con un gruppo di pari
> offrire supporto emotivo in un momento in cui si è in difficoltà
> aiutare a raggiungere una maggior consapevolezza dei propri bisogni e delle difficoltà che potrebbero rendere difficile il percepirsi come gli autori del proprio divenire
> sostenere lo sviluppo di strumenti per riconoscere ed affrontare in modo funzionale eventuali difficoltà;
> offrire un’occasione di confronto su sfide comuni e differenze individuali.

Il gruppo si tiene c/o Arpa Volontariato in via Podgora 12A, a Milano, nei seguenti giorni e orari:

> giovedì 6 marzo 2025 h. 19.30-21
> giovedì 13 marzo 2024 h.19.30-21
> giovedì 20 marzo 2024 h. 19.30-21
> giovedì 27 marzo 2024 h. 19.30-21
> giovedì 3 aprile 2024 h. 19.30-21

Sono previsti minimo 5 e massimo 10 partecipanti. Le iscrizioni verranno raccolte tramite la segreteria fino a 28 febbraio 2025.

Il costo complessivo degli incontri è di 150,00 euro a persona. 

LA CITTÀ INSIEME

PER TUTTI

Ogni venerdì Arpa Volontariato organizza delle passeggiate di gruppo per riscoprire Milano, camminando per le strae della città. Un’esperienza di conoscenza e condivisione, che permetterà di guardare con occhi diversi i luoghi che abitiamo e di regalarsi un tempo in movimento, aspetto fondamentale per il nostro benessere.

Ogni venerdì dalle 14.30 alle 16.00

Le iscrizioni vengono raccolte tramite la segreteria.

Per info e prenotazioni contattaci.

Interventi Assistiti con gli animali

ADOLESCENTI

L’attività, a cadenza quindicinale, è rivolta ad adolescenti con fragilità psicologica e difficoltà nell’ambito delle relazioni interpersonali e scolastico. Vengono proposti 5 incontri della durata di due ore ciascuno, presso la sede di Arpa Volontariato, e delle eventuali uscite con il pet. 

I laboratori proposti sono i seguenti:

> Laboratorio di scrittura “Siamo fatti di parole”
> Cineforum
> La città insieme
> Laboratorio di pittura musicale

Le attività si tengono c/o Arpa Volontariato, a Milano, da marzo a giugno 2024 dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

Il laboratorio è condotto dalla dott.ssa Aurora Moncada.

Scrivere una e-mail a segreteria@arpavolontariato.it o chiamare il 329.8448383 da martedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.

L’attività è totalmente gratuita poiché il progetto è realizzato grazie al co-finanziamento Otto per Mille della Chiesa Valdese.

GRUPPO DI INCONTRO E CONDIVISIONE

PER GIOVANI ADULTI 19-35 ANNI

La giovane età adulta è un momento della vita in cui sempre più persone si trovano a fare i conti con la sensazione di non potercela fare e sofferenze che portano a grandi fatiche e veri e propri “blocchi”. Durante gli incontri verrà favorita la condivisione di vissuti ed emozioni e si cercherà di alleggerire la fatica emotiva del momento. I temi che verranno trattati potranno toccare le difficoltà relazionali amicali e affettive, la difficoltà di emancipazione dalla famiglia di origine, l’ansia legata alla realizzazione di progetti individuali e autonomi, i blocchi nel portare avanti gli studi o il lavoro e le difficoltà nella sfera sessuale.

La proposta si rivolge ai giovani adulti di età compresa tra i 19 e i 35 anni.

La conduttrice del gruppo è la dr.ssa Claudia Irene Gambero, psicoterapeuta e formatrice. Lavora come psicoterapeuta individuale, di coppia e di gruppo e ha una formazione specifica sulle tematiche proprie dell’adolescenza e della giovane età adulta.

La proposta ha diverse finalità:

> permettere la condivisione delle esperienze vissute con un gruppo di pari
> offrire supporto emotivo in un momento in cui si è in difficoltà
> aiutare a raggiungere una maggior consapevolezza dei propri bisogni e delle difficoltà che potrebbero rendere difficile il percepirsi come gli autori del proprio divenire
> sostenere lo sviluppo di strumenti per riconoscere ed affrontare in modo funzionale eventuali difficoltà;
> offrire un’occasione di confronto su sfide comuni e differenze individuali.

Il gruppo si tiene c/o Arpa Volontariato in via Fontana 18, a Milano, nei seguenti giorni e orari:

> giovedì 21 marzo 2024 h. 20-21.30
> giovedì 28 marzo 2024 h. 20-21.30
> giovedì 4 aprile 2024 h. 20-21.30
> giovedì 11 aprile 2024 h. 20-21.30
> giovedì 18 aprile 2024 h. 20-21.30

Sono previsti minimo 5 e massimo 10 partecipanti. Le iscrizioni verranno raccolte tramite la segreteria fino a mercoledì 11 marzo 2024.

L’attività è totalmente gratuita poiché il progetto è realizzato grazie al co-finanziamento Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Arteterapia

PER GIOVANI ADULTI 19-35 ANNI

Arpa propone uno spazio di condivisione in gruppo dedicato ai giovani adulti (19-35 anni) dove poter esplorare i propri vissuti attraverso lo strumento artistico.

La proposta si compone di 4 incontri da 2 ore ciascuno durante i quali si esploreranno le differenze tra i materiali artistici e il ruolo terapeutico dell’arte nelle sue varie sfaccettature. Si userà lo strumento artistico per esprimere se stessi e toccare i vari aspetti della propria identità lavorativa.

Il laboratorio è condotto da Francesca Cerolini, psicologa ad orientamento psicanalitico Junghiano specializzata nell’utilizzo dello strumento espressivo artistico nei percorsi di sostegno con adulti e adolescenti.

Il laboratorio vuole essere uno spazio dove potersi confrontare e dove condividere la propria esperienza attraverso uno strumento espressivo, ma anche dove poter creare e dare una forma al proprio vissuto emotivo, rendendolo più visibile ed elaborabile. 

Il gruppo si terrà c/o Arpa Volontariato in via Fontana 18, a Milano, nei seguenti giorni e orari:

> giovedì 9 maggio 2024 h. 19.30-21.30
> giovedì 16 maggio 2024 h. 19.30-21.30
> giovedì 23 maggio 2024 h. 19.30-21.30
> giovedì 30 maggio 2024 h. 19.30-21.30

Le iscrizioni verranno raccolte tramite la segreteria fino a mercoledì 8 maggio 2024.

Laboratorio di scrittura

PER GENITORI E NEOGENITORI

Attraverso la scrittura si prende parte ad un percorso pensato per dialogare con le nostre parti più intime, allo scopo di entrare in contatto con le nostre emozioni e dare loro voce. La scrittura viene proposta come strumento che dà vita a chiavi di lettura inedite e creative, fornisce nuove lenti per guardare a sé ed agli altri e facilita una accessibilità e una conoscenza del proprio mondo interno.

Il ciclo di incontri è rivolto genitori e neo-genitori che abbiano voglia di
intraprendere un percorso di dialogo con il proprio mondo emotivo e il proprio ruolo, attraverso suggestioni letterarie, poetiche e artistiche che avranno lo scopo di aiutare ciascun partecipante ad immergersi nel proprio mondo interno.

Conducono il laboratorio Ilaria Cordella, psicologa e psicoterapeuta, e Chiara Pasquali, psicologa. Entrambe le conduttrici hanno una formazione specifica nell’ambito della medicina narrativa.

Il laboratorio ha come intento quello di accompagnare ciascuno ad una riflessione individuale e condivisa ampliando il panorama emotivo e aiutando a tradurre le emozioni in una narrazione. La condivisione in gruppo di questi aspetti permette un’operazione di confronto, rispecchiamento e circolazione di vissuti ed esperienze.

Il laboratorio si terrà c/o Arpa Volontariato in via Fontana 18, a Milano, a ottobre 2024 in giorni e orari che verranno comunicati in tempo utile su questa pagina del sito web.

Se vuoi ricevere un avviso, puoi iscriverti alla newsletter.

La modalità e i tempi di iscrizione verranno comunicati in tempo utile su questa pagina del sito web.

Se vuoi ricevere un avviso, puoi iscriverti alla newsletter.

L’attività è totalmente gratuita poiché il progetto è realizzato grazie al co-finanziamento Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Libroterapia

PER GIOVANI ADULTI 19-35 ANNI

Attraverso la lettura e le vicende dei personaggi, i loro sentimenti, i ricordi, i paesaggi in cui si muovono, il lettore può entrare in contatto in modo indiretto con aspetti importanti del sé e della propria storia. 

Il laboratorio sarà svolto in piccolo gruppo, con la mediazione di due psicoterapeute, le dott.ssa Cordella e Gambero.

Il laboratorio vuole essere uno spazio dove potersi confrontare e dove condividere la propria esperienza attraverso uno strumento espressivo, ma anche dove poter creare e dare una forma al proprio vissuto emotivo, rendendolo più visibile ed elaborabile. 

Il gruppo si terrà c/o Arpa Volontariato in via Fontana 18, a Milano, nei seguenti giorni e orari:

> giovedì 19 settembre 2024 h. 19.30-22.30
> giovedì 17 ottobre 2024 h. 19.30-22.30
> giovedì 14 novembre 2024 h. 19.30-22.30
> giovedì 12 dicembre 2024 h. 19.30-22.30

> giovedì 16 gennaio 2025 h. 19.30-22.30

> giovedì 13 febbraio 2024 h. 19.30-22.30

> giovedì 13 marzo 2024 h. 19.30-22.30

Scrivere una e-mail a segreteria@arpavolontariato.it o chiamare il 329.8448383 da martedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.

L’attività è totalmente gratuita poiché il progetto è realizzato grazie al co-finanziamento Otto per Mille della Chiesa Valdese.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ADESIONI

Puoi scrivere a
segreteria@arpavolontariato.it
o utilizzare il modulo di contatto: