SPORT E ALIMENTAZIONE SANA PER UNA VITA MIGLIORE! L'obiettivo principale che il Laboratorio si prefigge è quello di promuovere il benessere dei giovani attraverso la socializzazione. Gli incontri si svolgeranno in piccolo gruppo e vedranno l'alternarsi di attività sportive e la partecipazione a dei piccoli laboratori di cucina e alimentazione. DOVE? Le attività si svolgeranno presso la sede del Centro Diurno dell'Associazione e in strutture sportive idonee. CALENDARIO S a b a t o 3 0 M a r z o : Y o g a & P a l l a v o l o ( h 1 5 . 3 0 - 1 8 . 3 0 ) S a b a t o 6 A p r i l e : C o r s a & C a l c i o ( h 1 5 . 3 0 - 1 8 . 3 0 ) M a r t e d ì 2 3 A p r i l e : L ' A l i m e n t a z i o n e ( h 1 7 - 1 8 . 3 0 ) S a b a t o 2 7 A p r i l e : P a t t i n a g g i o s u l G h i a c c i o ( h 1 5 . 3 0 - 1 8 . 3 0 ) S a b a t o 4 M a g g i o : A l i m e n t a z i o n e & P a l l a c a n e s t r o ( h 1 5 . 3 0 - 1 8 . 3 0 ) S a b a t o 1 8 M a g g i o : G i t a in M o n t a g n a L e d a t e p o t r a n n o s u b i r e m o d i f i c h e i n b a s e a l l e c o n d i z i o n i a t m o s f e r i c h e . DESTINATARI Il progetto è rivolto a tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 23 anni che abbiano voglia di mettersi in gioco e fare nuove amicizie! (per età diverse rivolgersi in segreteria). COSTI E' previsto un contributo di 50 euro che comprende la partecipazione a tutte le attività. CONDUTTORI Dott.ssa Alice Bucci Psicologa e Psicoterapeuta in formazione. Istruttori Certificati e Atleti delle diverse discipline previste. Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Brochure TimeOut