Arpa si compone di una équipe di esperti professionisti del settore, che da anni operano forme di intervento clinico.
L’orientamento psicoanalitico dell’Arpa, che attinge le proprie basi nel ricordo del Prof. Cesare Musatti, ha ampliato negli anni i propri modelli di riferimento che oggi spaziano fra psicodinamico, comportamentale, cognitivo, relazionale, a seconda del tipo di intervento più adeguato di fronte al bisogno del richiedente. La specificità di ogni intervento può così configurarsi rispetto al bisogno specifico del paziente, poiché ciascuno di noi è portatore di storie di vita uniche.
Cosa si propone:
- Psicoterapie individuali rivolte ad adulti che desiderano intraprendere un percorso di conoscenza e ristrutturazione per una migliore qualità della vita e altresì indicate nel trattamento di disturbi specifici quali ad esempio attacchi di panico, stati d’ansia, depressione, disturbi psicosomatici, fobie, eventi traumatici.
- Psicoterapie di coppia e familiari rivolte alla coppia che vive momenti di difficoltà o incomprensione o ad un nucleo più ampio che comprende minori o una rete familiare allargata.
- Terapeuti e collaboratori:
- Dr.ssa Paola Beffa Negrini (Psicologo, Psicoterapeuta a formazione psicoanalitica). Cultore della materia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brescia, Psicodiagnosta e Perito Tribunali. Presidente Arpa Volontariato.
- Dr. Claudio Robotti (Psicologo, Psicoterapeuta). Specializzato in psicoterapia psicoanalitica dell’infanzia e dell’adolescenza. Da anni si occupa di diagnosi e cura dell’età evolutiva e nelle problematiche familiari presso i servizi territoriali e per il Tribunale per i Minorenni. Svolge attività libero professionale come psicologo-psicoterapeuta anche con pazienti adulti. Socio PSIBA. Vice-presidente Arpa Volontariato.
- Dr.ssa Greta Steffanoni (Psicologo, Psicoterapeuta). Specializzata in psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza. Consulente per i servizi minori e famiglia del territorio e come referente per il Tribunale per i Minorenni di Milano. Consulente esperta e supervisore nelle problematiche d’affido familiare. Svolge attività libero professionale come psicologo-psicoterapeuta anche con pazienti adulti. Responsabile tirocini.
- Dr. Roberto Pinna (Neuropsichiatra, Psicoanalista SPI, Psicoterapeuta). Libero professionista.
- Dr. Francesco Zanelli Quarantini (Psichiatra, Psicoterapeuta). Libero professionista. Collaboratore esterno.
- Dr.ssa Nisia Cosenza (Psicologo, Psicoterapeuta). Specializzato in psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza. Svolge attività libero professionale anche con pazienti adulti.
- Dr. Andrea Modignani (Psicologo, Psicoterapeuta). Specializzato in psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza. Consulente presso servizi socio sanitari per il supporto alla genitorialità.
- Dr.ssa Margherita Passalacqua (Psicologo). Coordinatore Centro Diurno Arpa Volontariato. Svolge attività clinica in libera professione con bambini e adulti. Cultore della materia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brescia.
- Dr.ssa Marta Grossi (Psicologo). Svolge attività clinica in libera professione (colloqui, test psicodiagnostici).