Laboratorio di riciclo

Di cosa si tratta?

 


Alla domanda posta ad una delle pazienti sul perché il laboratorio fosse nato, la risposta è stata:

“Loro [le operatrici] si sono accorte che le cose potevano non esser buttate via ma essere riutilizzate”.


 

Il “Laboratorio di Riciclo” si colloca come una delle diverse attività collaterali proposte e svolte settimanalmente nello spazio del Centro Diurno. Questa attività nasce nel primo trimestre del 2014 con il pensiero di circoscrivere in uno spazio-tempo preciso e dedicato gli spunti creativi portati dai pazienti nel loro tempo trascorso al Centro Diurno. 

Alla domanda posta ad una delle pazienti sul perché il laboratorio fosse nato, la risposta è stata: “Loro [le operatrici] si sono accorte che le cose potevano non esser buttate via ma essere riutilizzate”

 

Il laboratorio si propone anche come possibilità di raccolta fondi a favore dell’associazione. Una delle finalità del laboratorio è, infatti, stata l’organizzazione di un mercatino di beneficienza, le cui donazioni sono state devolute all’ARPA. S’introduce così per certi aspetti anche la tematica strettamente lavorativa, comune a molti pazienti che frequentano il centro, per i quali assume una valenza centrale.

Pensiamo che valorizzare questa tematica sia importante, in quanto contiene aspetti relativi alle risorse, all’identità ed alla socializzazione della persona.

I materiali principalmente impiegati e scelti sono:

  • Capsule del caffè Nespresso
  • Sughero
  • Stoffe
  • Carta 
  • Polistirolo

Il reperimento del materiale è un momento importante per far conoscere la realtà del Centro Diurno anche a persone esterne, questa si rivela una possibilità potenziale di sensibilizzazione, in un lavoro di rete “sociale”, con persone che quotidianamente non si trovano a contatto con la malattia psichica.