
In Arpa Volontariato è presente un servizio di psicologia clinica con lo scopo, in linea con la mission dell’associazione, di offrire un aiuto psicologico a tariffe accessibili. Rappresenta uno spazio conoscitivo e di condivisione dove la persona che si rivolge ad Arpa Volontariato può portare la propria richiesta di aiuto.
Il servizio è situato nel cuore di Milano, presso la sede dell’Associazione Arpa Volontariato in via Fontana, 18.
Arpa offre uno spazio di ascolto rispettoso dell’individualità dell’altro, in cui pensare, insieme, al percorso più adatto da intraprendere che verrà valutato in seguito ad una consultazione di 3-4 colloqui.
Uno spazio di accoglienza sicuro attraverso percorsi basati sul dialogo e sulla relazione, che possano consentire di comprendere la storia e la sofferenza di chi si ha di fronte, trovando il modo più adatto per stare meglio o accettarsi maggiormente.

“I terapeuti devono trasmettere al paziente che il loro compito supremo è quello di costruire un rapporto insieme, che in se stesso diverrà l’agente del cambiamento”.
Irvin Yalom
PERCHE’ RIVOLGERSI?
I professionisti attivi presso il servizio sono psicologi e psicoterapeuti qualificati che attraverso il loro operato garantiscono un intervento su misura, basato su empatia, accoglienza e relazione.
I NOSTRI INTERVENTI:
- Sostegno psicologico
- Psicodiagnostica
- Sostegno presso il Centro Diurno
- Sostegno psicologico a domicilio
- Psicoterapia
- Sostegno alla genitorialità
- Orientamento universitario e lavorativo
LE AREE SU CUI LAVORIAMO:

- Stress, ansia e umore
- Attacchi di panico
- Disturbi psico-somatici
- Difficoltà nella comprensione e gestione delle emozioni
- Gestione di momenti di crisi o di eventi difficili
- Difficoltà relazionali
- Problemi di autostima
I percorsi psicologici possono essere intrapresi per diverse ragioni assolutamente personali e basate sulla propria storia di vita. Inizialmente si può non avere chiara in mente la motivazione precisa ma sentire una condizione generalizzata di malessere. Insieme al professionista a cui verrai affidato, riuscirai a comprenderne le motivazioni profonde.
A CHI SI RIVOLGE?
I percorsi sono rivolti ad adolescenti, giovani adulti, adulti, coppie e famiglie. In base alla tua necessità e ai tuoi bisogni, verrai/verrete affidati al professionista più adatto della nostra équipe.
TARIFFE?
La tariffa di ogni singolo incontro è di 50 €.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO?
Il servizio ha inizio con:
- Un primo contatto da parte della persona interessata con Arpa Volontariato.
Prosegue con:
- Dopo averci contattato, la tua richiesta verrà raccolta dalla referente del servizio, Dott.ssa Francesca Cerolini, con la quale verrà svolto un primo colloquio. In questo primo colloquio si capiranno insieme le motivazioni profonde della richiesta, i bisogni e le aspettative personali.
- Nel percorso di Valutazione psicodiagnostica sono previsti più colloqui conoscitivi, volti alla raccolta dell’anamnesi personale e alla somministrazione di test proiettivi e/o di livello, a seconda del tipo di domanda portata.
Successivamente:
- In base al primo colloquio, si deciderà il percorso più adatto per accogliere al meglio il disagio portato e per poter così formulare una adeguata proposta. Nel caso di un percorso psicologico verrai affidato ad uno psicologo della nostra équipe.
Puoi inviare una mail a: spaziopensiero@arpavolontariato.it
Mandare un sms o whatsapp al numero: 329 8448383
O contattarci qui nel nostro sito, al modulo contatti: http://www.arpavolontariato.it/contatti/