Assistenza domiciliare

Interventi di assistenza domiciliare

Sono previsti anche interventi di “assistenza domiciliare” per coloro che non hanno la possibilità di recarsi o di essere accompagnati al Centro Diurno.
L’équipe si occupa di valutare ogni singolo caso attraverso un periodo di osservazione e propone poi un programma formulato a partire dall’analisi dei bisogni e delle risorse dell’utente. Viene quindi designato un operatore che effettua le visite a domicilio secondo le indicazioni concordate con l’équipe.

Le prestazioni sono erogate da psicologi clinici. La scelta di fornire assistenza promossa da psicologi ha diversi risvolti importanti: l’obiettivo che Arpa si prefigge è promuovere un intervento volto ad accogliere e contenere le difficoltà presenti nell’assistito tramite un ascolto e sostegno empatico. In questo senso, l’intervento vuole differenziarsi da quello proposto ed affidato a figure prettamente educative: la persona non viene solamente sostenuta nelle difficoltà quotidiane, l’obiettivo è cogliere anche le motivazioni profonde sottostanti e fornire in tal modo un aiuto maggiore e a lungo termine.

Il servizio offerto ha inizio con:

  • un primo contatto telefonico con la persona che richiede l’intervento (non necessariamente con il destinatario dell’intervento);
  • segue un colloquio con uno psicoterapeuta dell’associazione, questo primo incontro è volto all’analisi della domanda, ad una valutazione e alla successiva stesura di un progetto personalizzato e del contratto contenente: gli obiettivi terapeutici pensati nel progetto personalizzato, la frequenza e durata degli incontri
  • La presa in carico del paziente da parte di uno degli psicologi del servizio e l’inizio dell’intervento domiciliare.

Per informazioni:

02.55191221

segreteria@rpavolontariato.it

Int. domic2 Int. domiciliari