Di cosa si tratta?
Creativa-mente
L’arte terapia è uno strumento terapeutico che utilizza i materiali artistici per favorire l’esplorazione, l’espressione e l’integrazione dei vissuti corporei, psicologici ed emotivi.
L’utilizzo di modalità espressive non verbali, come la produzione artistica e l'uso libero e spontaneo dei materiali, promuove il recupero e lo sviluppo del processo creativo dell’individuo, alla base del benessere psicoaffettivo, delle capacità di comunicazione e relazione. I diversi momenti di realizzazione di un’immagine o di un oggetto artistico, così come le esperienze sensoriali evocate dai materiali stessi, facilitano il contatto con pensieri ed emozioni legati sia ad esperienze significative del passato che a quelle connesse al momento presente.
I materiali, il processo creativo e l’immagine prodotta fungono quindi da veicolo e da contenitore per vissuti e affetti (a volte difficilmente comunicabili per via verbale) e permettono così l’acquisizione di un maggiore senso di competenza e di controllo sul piano emotivo.
L’arte terapia non richiede alcuna preparazione tecnica o artistica. Il lavoro ha luogo in uno spazio protetto, in un clima accogliente, di condivisione e ascolto privo di giudizio.
Le immagini e i prodotti creativi che i partecipanti sono invitati a produrre non hanno finalità tecniche o estetiche ma sono il principale strumento di relazione con se stessi e con l’altro. Le potenzialità creative ed espressive sono usate come strumento di ascolto, di comunicazione e di espressione di sé.
Informazioni organizzative e iscrizione
Calendario degli incontri
Il laboratorio si svolgerà presso la sede dell’ARPA a partire dal 4/2/2015 fino 25/3 compreso nella giornata di mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 11.
Modalità e numero di partecipanti
Il percorso prevede un ciclo di 8 incontri settimanali della durata di 1,5 ore ciascuno rivolto a un gruppo di circa 6-7 utenti.
Ogni incontro prevede un momento d’accoglienza e presentazione della proposta, il tempo per la realizzazione dell’opera, e un momento conclusivo di condivisione e di verbalizzatone dell’esperienza.
Contenuti
Gli incontri avranno come filo conduttore un tema scelto: la natura e i suoi elementi. Dopo un primo incontro di presentazione dei partecipanti attraverso un paesaggio, in ciascuno degli incontri successivi verrà proposto un elemento della natura da esplorare ed elaborare in un’immagine.
Modalità di iscrizione
E' possibile iscriversi contattando l'associazione al numero 02.55191221 o scrivendo all'indirizzo arpa.volontariato@virgilio.it
Conduce
Aleksandra Matakovic Manca, Medico Specialista in Neuropsichiatria Infantile, Psicoterapeuta, Arte Terapeuta in formazione c/o Art Therapy Italiana
Dove hanno luogo gli incontri?
Gli incontri si terranno presso la sede di Arpa Volontariato in via Fontana 18 a Milano. La sede è raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici: M1 San Babila, Tram: 12, 19, 9, 16 Bus: 60, 65, 73, 84
La teoria dell'Arte Terapia ha le sue radici da un lato nell’arte e negli studi sulla creatività, e dall’altra negli studi psicodinamici: i lavori artistici costituiscono un mezzo per l'espressione e la comunicazione del mondo interno - immagini, pensieri, emozioni e fantasie - e provvedono un luogo dove dare una forma visibile e condivisibile della propria realtà.
Art Therapy Italiana è un'associazione senza fini di lucro, fondata nel 1982 da M. Belfiore, M. Della Cagnoletta e M. La Monica, formatesi come Art Therapists al Pratt Institute di New York, sotto la guida di Arthur Robbins, uno dei maggiori esponenti delle terapie espressive ad indirizzo psicodinamico.
Da più di trent’anni, l'Associazione promuove la pratica dell'Arte Terapia e della Danza Movimento Terapia in Italia attraverso la formazione di figure professionali qualificate, in grado di progettare e condurre interventi specifici nel settore psico-sanitario, in quello psico-sociale ed educativo.
Nel 1992, il Programma di Formazione è stato ufficialmente riconosciuto dal Goldsmiths’ College dell'Università di Londra. Nel 2004 è nato l'Istituto di Psicoterapia Espressiva: Psicoterapie Integrate all'Arte terapia e alla Danza Movimento Terapia riconosciuto dal M.I.U.R. L'Istituto è membro dell'International Association for Arts and Psychology.
http://www.arttherapyit.org