Arteterapia III Edizione

 

L’Arte Terapia è un intervento fondato sul nesso esistente tra il processo di crescita della persona e il processo creativo. In un tale percorso terapeutico la creatività viene avviata, sostenuta e valorizzata in quanto atto fondamentale per lo sviluppo emozionale dell’individuo, come anche per il suo benessere. Essa, in quanto funzione dell’Io, contribuisce ad integrare le esigenze che emergono da varie istanze della psiche, al fine di favorire un maggiore senso di interezza e sintonizzazione con il mondo. Il lavoro arteterapeutico prevede l’utilizzo di vari materiali al fine di produrre immagini o manufatti che si costituiscano come veicolo privilegiato di contenuti interni spesso difficilmente verbalizzabili: l’opera si presta a dare voce al mondo interno del singolo come anche a contenere emozioni e pensieri legati a vicende presenti e passate, che possono così essere elaborate e comunicate grazie alla mediazione simbolica. Lo spazio sicuro, accogliente e non giudicante in cui ha luogo il processo espressivo e il presupposto secondo il quale la finalità della produzione artistica non è estetica, ma relazionale ed espressiva e pertanto non richiede particolari abilità tecniche, favoriscono l’apertura e la collaborazione, permettendo ai partecipanti di fare esperienza del gruppo come luogo di relazione, ascolto e reciproco sostegno.

CALENDARIO

Il laboratorio si struttura come un percorso di 6 incontri:

Sabato  1 Marzo  -  10:00-12:00; 
                               14:00- 16:00
Sabato 9 Marzo  -   10:00-12:00
Sabato 13 Aprile  -  10:00-12:00
Sabato 18 Maggio -10:00-12:00
Sabato 22 giugno  -10:00-12:00

FINALITA'

La condivisione in gruppo permette un’operazione di confronto, rispecchiamento e circolazione di vissuti ed esperienze in maniera guidata. La scrittura viene proposta come strumento per individuare chiavi di lettura inedite e creative, per poter utilizzare nuove lenti per guardare a sé ed agli altri.

ISCRIZIONI E COSTI

Il laboratorio è gratuito poiché fa parte di un progetto co- finanziato dall'Otto per Mille della Chiesa Valdese.

E' possibile iscriversi, entro il 27 Febbraio, tramite: 

Mail: segreteria@arpavolontariato.it

Telefono: 02.55191221

DESTINATARI

E' previsto un numero minimo di 4 partecipanti e un massimo di 6.

CONDUTTORI

Dott.ssa Daniela Bernardo, psicologa e arteterapeuta in formazione presso Art Therapy Italiana.

Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.