NEWS
Fatte salve le verifiche di competenza dell’ufficio nazionale per il servizio civile, viene riportato di seguito l’elenco dei candidati idonei selezionati e non selezionati, con il relativo punteggio ottenuto in seguito ai colloqui di selezione, in ordine decrescente. Si ricorda che il numero di posti assegnabili disponibili per il suddetto progetto è di 4.
INIZIO PREVISTO: 13 SETTEMBRE
In seguito in allegato il calendario dei colloqui di selezione dei candidati.
Per i criteri di valutazione rifarsi alla scheda di selezione allegata.
Calendario colloqui di selezione candidati
Anche quest’anno Arpa Volontariato è lieta di accogliere quattro volontari di Servizio Civile presso la propria sede.
L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere la salute dei pazienti e del loro sistema-famiglia innalzando la loro qualità della vita e favorendo nei pazienti una maggiore autonomia (soprattutto in considerazione dell’età avanzata, che li porta spesso a non avere più una famiglia alle spalle) e integrazione nell’ambiente di vita.
Ciò che ulteriormente ci si propone:
- Prevenzione dei Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO) e riduzione dei tempi di ricovero e degenza in ospedale, con relativo sgravio di risorse economiche ed organizzative da parte del sistema sanitario nazionale.
- Sostegno alla famiglia nell’accudimento del malato psichico grave.
- Mantenimento e valorizzazione delle risorse psicologiche e pratiche del paziente.
- Favorire la creazione di reti sociali, potenziare le capacità relazionali del paziente adulto e anziano per migliorare la qualità di vita, ridurre l’isolamento, il senso di paura e lo smarrimento.
- Sostenere le attività che incoraggiano il funzionamento indipendente del paziente adulto e anziano in vista di un futuro il più autonomo possibile, mirando all’aumento del senso di autoefficacia (attività di vita quotidiana, cura di sé, pratiche amministrative).
- Sopperire al bisogno di conoscenza dell’ambiente reale circostante, favorendo l’arricchimento del bagaglio esperienziale dei pazienti, attraverso attività di tipo pratico all’interno del Centro Diurno e all’esterno di questo, in raccordo con altre associazioni.
Il volontario in Servizio Civile sarà inserito e guidato all’interno del Centro Diurno per intraprendere svariate attività da svolgere assieme agli utenti. Nella parte iniziale dovrà imparare a relazionarsi e sviluppare un ascolto empatico, finalizzato all’accoglimento dei bisogni e al sostegno delle parti deficitarie dell’utente.
Documentazione importante e procedura per presentare domanda
In seguito un approfondimento sul progetto proposto (punto 1); la domanda di ammissione da compilare e recapitare presso l'ente entro il 26 giugno ore 14 con le seguenti tre modalità:
- Presso la sede di via Fontana, 18
- Via raccomandata con A/R
- Via PEC: arpavolontariato.onlus@pec.it
La domanda deve essere accompagnata da:
- Fotocopia della carta d'identità valida
- Curriculum vitae
Documentazione:
- Informazioni aggiuntive sul progetto “Insieme verso l’autonomia”: Progetto "Insieme verso l'autonomia"
- Domanda di ammissione
- Dichiarazione titoli